Pervasivi, sofisticati, istruttivi, i videogiochi oggi non sono più solo un mezzo d’intrattenimento, ma hanno ridefinito i propri confini espandendoli, diventando forme d’arte, espressioni coraggiose di denuncia sociale e progetti educativi. In questa lecture verranno analizzati Walden come rivisitazione del trascendentalismo americano di Thoreau e Emerson, 1979 Revolution: Black Friday e Attentat 1942 come documenti di approfondimento storico, We Become What We Behold come saggio breve sulla comunicazione contemporanea.
Grazie alla collaborazione col Liceo Ulisse Dini di Pisa, questo corso è valido ai fini del riconoscimento delle ore. Affinché sia raggiunto il numero minimo di ore previsto per il riconoscimento, occorre tuttavia frequentare anche le attività “Insegnare la matematica attraverso i videogiochi” e “Dissemination Through Play” e registrarsi sul portale Sofia al corso “Media Education” – ID: “21111” .
L’evento è gratuito e liberamente accessibile sino a esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria per scuole e gruppi numerosi e consigliata per i visitatori singoli.
Prima di effettuare prenotazioni di gruppo, i docenti sono pregati di contattarci per concordare il percorso didattico più adeguato.
Per info e assistenza sulle prenotazioni: 320 0134298 oppure ttour@internetfestival.it.