È professore associato presso l’Università di Firenze dal 2001. Dirige il LINV (Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale) con sedi a Firenze e Kitakyushu (Giappone).
È Editor in Chief della rivista internazionale Plant Signalling and Behaviour pubblicata in USA da Landes Biosciences.
È Principal Investigator del programma “Perception of gravity, signal transduction andgraviresponse in higher plants” dell’ESA (European Spatial Agency). Ha condotto 8 campagne di voli parabolici per conto dell’ESA ed una per la DLR (Agenzia Spaziale Tedesca)
È Membro Fondatore della International Society for Plant Signaling & Behavior. È accademico Ordinario dell’Accademia dei Georgofili. È accademico di numerose altre società scientifiche internazionali. E’ Co-chair del panel Life science
Ha vinto nel 2002 l’European Award for Research and Innovation,
Ha vinto nel 2003 il premio “Antico Fattore”.
Nel 2010 è stato invitato a parlare in un TED Global a Oxford (primo scienziato che lavora in Italia)
Nel 2012 è stato inserito dal quotidiano “La Repubblica” fra i “20 italiani che ci cambieranno la vita” per le sue ricerche sulla comunicazione delle piante
É autore dei seguenti libri pubblicati dalla Springer-Verlag: Plant Communication – neural aspects of plant life (2006), Rhythms in Plants (2007), Plant Signalling (2008), Waterlogging signalling and tollerance in plants (2010), Measuring roots (2011)
È autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche sulla fisiologia e sul comportamento delle piante